Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Betty B Festival: narrare attraverso le immagini

Intervista al direttore artistico Enzo Perriello e al collettivo Stagnola sul Festival, di cui è in arrivo l'edizione primaverile, tra fumetto, illustrazione e autoproduzioni Sabato 12 e domenica 13 aprile è in arrivo a Vignola una nuova edizione del  Betty B Festival , Festival dedicato al fumetto e all’immagine che quest'anno darà vita a un inedito incontro primaverile con la Festa della Fioritura  nelle strade e nelle piazze del centro storico e dintorni, grazie alla collaborazione con l’associazione bolognese NipPop (che si propone di divulgare l’arte e la cultura giapponesi, mettendo in comunicazione due mondi lontani). Per il Festival è sempre stato centrale il ruolo del fumetto e dell’illustrazione come mezzi di espressione in ogni loro forma e pubblicazione. Per questo l’organizzazione ha deciso di creare anche uno spazio esclusivamente dedicato al mondo dell’autoproduzione, il  BETTY SELF . Inoltre già lo scorso anno aveva indetto un  concorso na...

Ultimi post

L’era dell’emergenza climatica – il saggio a fumetti di Roberto Grossi

Dirt: l’odissea di un cartone animato alle prese con l’apocalisse e l’avanzamento tecnologico

Bandidas - Un’antologia di vendetta

Manga Issho: l'esordio della nuova rivista europea di manga

La Compagnia dell'Indie 02 - Profondissima, TÖLT e le tensioni tra umano, tecnologia e natura

Alice ha spezzato le catene 21 - PTSD Radio, Il flagello di Dio, Assorted Crisis Events

Napalm Lullaby: il fumetto sul filo del rasoio di Remender e Bengal

Letture seriali: Tex - La Maledizione del Charro Negro

La strana casa di Uketsu e Kyo Ayano - Architettura dell’orrore

Bricòla, l'ottava edizione del festival delle autoproduzioni a fumetti

Fieser Wixer: un piccolo trattato sul superamento del trauma

Showcase: Wolverine 102, Tacite Promesse

170 pagine di mostri: il nuovo fumetto italiano che bussa alla porta

Veil vol. 1 ~ Quando il glamour incontra lo slice of life

Il vampiro che ride: la violenza di una generazione che esplode con assordante silenzio

Letture seriali: Cobra Commander

La maschera dell’antieroe - Una luce di speranza per gli studi sul fumetto

“Alla fine l'erba cresce e si porta via tutto” - Intervista a Daniele Kong

La Compagnia dell'Indie 01 - Kerigma, le autoproduzioni e l'inizio di un percorso