Morire non importa. The Cure: le radici del mito - Anteprima ufficiale

I Cure raccontati in un graphic novel di Lorenzo Coltellacci e Mattia Tassaro


Il 29 aprile è in uscita in libreria Morire non importa. The Cure: le radici del mito, graphic novel a firma di Lorenzo Coltellacci e Mattia Tassaro per Feltrinelli.
Dopo È mia la colpa. La vita dei Joy Division (Feltrinelli) i due autori tornano dunque a raccontare un altro tassello fondamentale della musica post-punk: i Cure.

Ecco a seguire l'anteprima ufficiale con alcune tavole.









Morire non importa. The Cure: le radici del mito

Tre anni, tra il 1980 e il 1982, per tre dischi: Seventeen Seconds, Faith e Pornography. I Cure nel loro momento più luminoso e, allo stesso tempo, oscuro. Quello della trilogia che definisce i contorni della musica dark. Poi la band di Robert Smith prenderà altre strade, perdendosi e ritrovandosi. Ma in quei tre anni, gloriosi e tormentati, i Cure lasciano un segno indelebile nella storia del rock, nella cultura, nell’immaginario collettivo. Questo libro a fumetti racconta quel periodo attraverso le vicende personali e pubbliche dei Cure, che si intrecciano con quelle di un intero movimento di cui fanno parte anche Joy Division, Siouxsie and the Banshees, Bauhaus, Wire, Generation X… Dagli autori di È mia la colpa. La vita dei Joy Division, un’opera evocativa e documentata che racconta la nascita del gothic, dell’estetica dark e di una band di culto.

Data di uscita: 29 aprile 2025.



Post più popolari