Fumetti uniti contro lo sfratto! L'iniziativa artistica per sostenere WOW Spazio Fumetto
Il Museo del Fumetto di Milano è sotto sfratto: dal primo aprile infatti il comune di Milano ha annunciato di non rinnovare la convenzione dei locali per lo Spazio Wow di Viale Campania 12.
Lo sfratto mette a rischio il Museo del Fumetto, importante spazio culturale e sociale che da quattordici anni lavora per la valorizzazione del fumetto in tutte le sue sfumature con un enorme archivio e tramite l'organizzazione di eventi, mostre e iniziative varie: uno degli esempi più recenti di questo impegno è il Bricòla, festival dedicato alle autoproduzioni.
In questi giorni si sta diffondendo a macchia d'olio un'iniziativa coordinata da Erbacce, AFA - Autoproduzioni Fichissime Anderground, BUM e Piero Tonin per sostenere WOW Spazio Fumetto: un "corteo di fumetti contro questo sfratto ingiusto", "un invito a tutti i personaggi dei fumetti, dai più noti ai meno noti fino a quelli che devono ancora essere inventati, a partecipare e fare la propria protesta surreale per salvare Wow dalla cancellazione".
È possibile partecipare scaricando l'immagine vuota (la trovate in fondo a questo post) e condividendola sui propri canali utilizzando gli hashtag #fumettiuniticontrolosfratto e #wowspaziofumetto (inoltre, seguendo gli stessi hashtag, potete seguire tutti i personaggi e artisti che hanno aderito finora, in continuo aumento), invitando chiunque a partecipare e a condividere il proprio post con WOW.
L'iniziativa è stata già accolta da tantissime autrici e tantissimi autori che hanno realizzato delle splendide illustrazioni, sentite testimonianze del legame a una realtà rilevante che è a rischio, un luogo centrale nella vita del quartiere e della città.
Qui trovate alcune delle illustrazioni realizzate.
Adriano Carnevali
Bruno Bozzetto
Pat Carra
Hurricane Ivan
Pablo Cammello
Margherita Morotti
Debora Senz’H
Eredi Cavandoli
Massimo Giacon
Martoz
Ultracani
Elena Mistrello
Piero Tonin
Mario Natangelo
Nas Kirchmayr (Storie Brute)
Una causa di cui è importante parlare il più possibile e fare il passaparola, magari firmando la petizione su Change.org o attraverso una donazione con Paypal su fondazione@fumetto.org.
Perché WOW Spazio Fumetto è uno spazio importante e "la sua chiusura sarebbe una grave perdita per la città e per l'intero panorama culturale italiano".