Alice ha spezzato le catene 12 - Spores, The Many Deaths of Laila Starr, IrXgN

Fumetti fatti per restare


“And it tears me in a way
Hangin’ over
And I feel it’s here to stay
Inner coldness so ingrained” *

Alice non teme il caldo estivo e neanche il freddo dei mesi invernali. Teme e detesta i fumetti fatti col bilancino, quelli di cui ci si dimentica cinque minuti dopo averli finiti; tutto questo non per finto snobismo o per una visione distorta del fumetto. Il tempo è poco, perché sprecarlo per leggere fumetti triti e ritriti?


LASCIMMIABLU CONSIGLIA:

SPORES - FALSE KNEE

In una notte stellata nella foresta boreale, un meteorite sconquassa la terra portando con sé un forte boato ma, soprattutto, una moltitudine di funghi rossi, le cui spore, se inalate o ingerite, permettono agli animali di comunicare tra di loro. La selva si riempie di voci, pensieri e opinioni tra specie diverse hanno ora un linguaggio comune per raccontarsi l'un l'altra, sfatando miti quali un rapporto predatori-prede basato sul credere che queste ultime siano a malapena senzienti. 

Cosa avranno da dirsi tutte queste creature? Grandi rivelazioni esistenziali? Dove crescono le pigne più gustose? Momenti di condivisione tra serio e faceto nel miglior stile di False Knee aka Joshua Barkman, in un webcomic nominato agli Eisner Awards 2023.

False Knnee


LUCA FRIGERIO CONSIGLIA:

THE MANY DEATHS OF LAILA STARR  –  RAM V,  FILIPE ANDRADE

La premessa è molto semplice: l’umanità sta per scoprire il segreto dell’immortalità. Di conseguenza, la Morte viene scacciata sulla Terra e costretta a vivere come una comune mortale: Laila Starr per l’appunto. 

Laila ha però trovato un modo per tornare indietro nel tempo, nel momemonto in cui nascerà “il creatore” dell’immortalità. Come si comporterà l’ex Tristo Mietitore?

È un’opera potentissima, sia sotto l’aspetto visivo che nella scrittura: fortemente venata da un realismo magico che potrebbe fermare alcuni lettori. Non siate tra questi.

Panini Comics


GIUSEPPE LAMOLA (IL SOMMO) CONSIGLIA:

IrXgN  – OFFICINA INFERNALE

Nel suo nuovo progetto, Officina Infernale reimmagina il genere supereroistico attraverso una sperimentazione grafica sempre al confine (senza mai superarlo) dell'illeggibilità, con quell'approccio punk, nichilista ed estremo che è identificativo del suo stile, in storie che fanno a meno della continuity e dei crossover, in cui i personaggi semplicemente agiscono: schegge di eventi e sequenze casuali in un mondo "alle soglie del caos".

IrXgN è un'inedita miscela fumetto/grafica/oggetto: cicli di cinque "poster comics" pensati per una fruizione veloce, eliminando l'idea dell'oggetto-libro e sostituendola con dei poster da leggere ed assaporare in tutte le loro facciate.

Laboratorio K



A rileggerci presto.

Rubrica a cura di Luca Frigerio



N.B. Trovate tutte le puntate della rubrica qui.



* tratto da Deaf Ears Blind Eyes degli Alice In Chains.

Post più popolari