Self ARF!: le novità in uscita ad ARF! X - Parte 6

La conclusione della presentazione in anteprima delle novità della Self ARF!


Concludiamo in bellezza la nostra presentazione in anteprima delle novità che approderanno quest'anno alla Self ARF! più grande di sempre, un festival nel Festival, a ingresso gratuito, in programma a Roma, alla Pelanda del Mattatoio, nei giorni 24, 25 e 26 maggio, durante la X edizione di ARF!, il Festival del Fumetto (di cui abbiamo parlato in questi post).

Oggi parliamo delle novità di: Mammaiuto, Hurricane e Čapek, In Your Face Comix.


MAMMAIUTO

Sparta non piange di Lorenzo Palloni

Lorenzo Palloni pubblica una nuova raccolta di storie brevi per la collana Duepunti di Mammaiuto, dopo Falene, Tempo da Lupi, I giorni della fame e Tunnel.
Sei racconti che hanno l'insolito e l'insoluto come fil rouge, una collection di "Ai Confini Della Realtà" che parla di tempo, di colpa e di cose che si devono fare anche se non si può.



HURRICANE E ČAPEK

Piccoli massacri tra amici

La raccolta di tutte le mini storie antimilitariste realizzate da Hurricane per il quotidiano il manifesto nell'inverno 2022.


Gioventù Alienata
Una storia vera. Rozzano, 1990. Hurricane e suo fratello Nicola sono due ragazzini annoiati dalla periferia e improvvisamente assistono all'arrivo di un UFO.


La Piazza di Domani
Una piazza costruita per te. Mono porzione, sterilizzata, sorvegliata 24 ore al giorno.


Guida Turistica agli Aldilà Possibili
Numero speciale della rivista Čapek. Oltre cento autori riscrivono l'Aldilà, esplorandolo in tutte le sue regioni. Dove andare a divertirsi, a mangiare, a sballarsi? Come disegnare guidati da un extraterrestre? Quanto costa sostare ad Alcooland? Le Profezie di Criswell avevano ragione? Questo ed altro ancora tra le oltre 350 pagine.


Guida Turistica agli Aldiquà Selvatici
Seconda parte del viaggio della redazione e dei suoi complici nelle terre immaginarie. Un altro cast con oltre 100 visionarie e visionarie pronti ad esplorare mondi onirici, tecnologici, spiritici, pitiglianesi e teutonici, safari impossibili e paradisi messicani... tutti rigorosamente selvatici!



Zazà Magazine #3
ZazàMag, alè numero tre.
Un magazine che esce due volte l’anno. Un contenitore pop. Seminiamo un diverso genere underground, anomalo, atipico. Pur rispettando, senza nostalgie, quello prodotto tra gli anni ‘60 -’70 - ’80 - ‘90. Non siamo un magazine di fumetti.
Per noi la mescolanza di stili/generi/arti è fondamentale. Cerchiamo stradine diverse.
Con gli articoli sulla “cultura di base” autoprodotta.
In questo numero presentiamo Goth Dive, icone femminili nella musica underground; i progetti multimediali del collettivo Sparks e dell’artista urbana Lor-K; le gallery di Nom Culture, David Bacter, Madest, Cristiano Baricelli, Luca Tieri.
E poi ci sono fumetti particolari, che mantengono la giusta distanza dalle produzioni main stream. Particolari per stile, contenuti, ricerca visiva.
Con Dav Guerin, Licia Viero e Andro Malis, Dast, Nicola Stradiotto, Armin Barducci, Mordicce Vale, Zavka, Diavù, Stefano Zattera, Squaz, Pierluca Galvan e l’inserto non catalogabile Bzz di AlePop.
Ecco questo è Zazà, un contenitore di arte pop varia e non avariata. Mutevole, senza parrocchiette da seguire.
Esiste, da sbirciare, anche il sito www.zazamag.net
Se tutto va bene, poi arriverà pure il numero quattro. Buona lettura, intanto.
Seguiteci, anche se non sappiamo dove andare.
Thobi di madest (Massimo De Stefanis)
Thobi “l’unico erede finchè avrà eredi”.
Thobi vive con i suoi animali nella torre di Monte Torre.
Oltre ad essere focomelico, Thobi è un licantropo e ha un rapporto simbiotico con il suo cane lupo Toby.
Solo Agatha riuscirà a sapere il suo vero segreto, ovvero quello di essere l’unico erede finchè avrà eredi.


Esther di Keizo Miyanishi
Una raccolta di poesie a fumetti nelle quali l’erotismo grottesco si fonde all’onirico, la rappresentazione surreale della sessualità si unisce all’esistenzialismo decadente.Corpi armoniosi femminili ed efebici maschili danzano tra i versi di Keizo Miyanishi, in una narrazione sospesa nel sogno.
Esther, protagonista di tre componimenti, la cui vita è immersa nell’immoralità, è il figlio di una prostituta di nome Maria, morta poco dopo il parto, durante la ricerca dell’uomo che la ingravidò.
Volume unico, vietato ai minori di 18.


Collana Lucky 13

Collana di micro fumetti non omologati che costano meno di un caffè, volumi unici conclusivi, in puro spirito DIY, da un'idea di DAST, curatore e supervisore del progetto.
Sono in uscita 4 nuovi volumi della collana:

Lucky 13 #21 - Larva di Andrea Sponchiado
Lucky 13 #22 - Cellar-Door di Pescepiromane
Lucky 13 #23 - The Church of Shitology di Ss-Sunda
Lucky 13 #24 - L'uomo che... di Domenico Martino


Grazie per averci seguito in questo viaggio attraverso le autoproduzioni! Ci vediamo all'ARF!

Post più popolari